Come funziona e da cosa è composto un cancello elettrico?
Ecco gli elementi che compongono un tipico sistema di automazione per cancelli, porte da garage o barriere stradali.
|
1
Radiocomandi
Il radiocomando portatile è l’interfaccia di comando più utilizzata per la movimentazione di cancelli, porte da garage e barriere stradali.
Il trasmettitore invia l'impulso al ricevitore che comanda il movimento dell'automazione alla centrale.
Alimentato da una batteria interna o da rete elettrica, il radiocomando può comandare un'unica automazione, così come sistemi complessi con 80 gruppi di automazioni. |
 |
|
comandi portatili
comandi a muro
comandi a scomparsa
|
|
2
Selettori e lettori di prossimità
Oltre al radiocomando, è possibile gestire le automazioni con l’ausilio di selettori digitali o a chiave oppure con un lettore di prossimità per tessere a transponder.
|
 |
|
selettori digitali
selettori a chiave
lettori di prossimità
|
|
3
4
Motori per cancelli, porte da garage e barriere stradali
Il motore agisce sul cancello, la porta da garage o la barriera per effettuare il movimento.
Può essere singolo o doppio, interrato (nel caso di cancelli a battente) o montato esternamente (nei cancelli a battente, scorrevoli e porte da garage). |
 |
|
per cancelli
per porte da garage
per barriere
|
|
5
Centrali
di comando
La centrale acquisisce i segnali provenienti dall’esterno (dal trasmettitore, dal selettore, dalle fotocellule) e comanda i motori che attivano il cancello, la porta da garage o la barriera.
Può essere esterna, collegata al motore, o incorporata nel motore stesso.
Ci sono diversi tipi di centrali di comando, partendo dalle versioni più semplici fino ai modelli più sofisticati con funzioni avanzate. |
|
|
|
|
6
7
Dispositivi
di sicurezza
Fotocellule
Le fotocellule sono rilevatori di presenza che permettono di rilevare ostacoli nel raggio d’azione dell’automazione.
Quando rilevano un ostacolo, le fotocellule inviano un segnale ad impulsi alla centrale, che arresta il movimento dell’automazione.
Questi dispositivi garantiscono ai cancelli e alle porte da garage automatizzate una sicurezza maggiore rispetto alle versioni manuali.
Lampeggianti e luci di cortesia
Il lampeggiante viene utilizzato per segnalare tutti i movimenti del cancello, della porta da garage o della barriera rendendoli maggiormente visibili a chi si trova nelle vicinanze. Il lampeggiante può funzionare anche come luce di cortesia per rischiarare tutt’intorno. |
 |
|
|