GP FLOW ACTIVA
Macchina semplice e di dimensioni ridotte, pensata per spazi ristretti e creata per la protezione del prodotto, dell’operatore e dell’ambiente, la cappa GP FLOW permette di rimuovere direttamente alla fonte gli inquinanti, grazie al flusso laminare verticale sul piano di lavoro di aria sterile. Il flusso laminare è generato da due motoventilatori radiali interni, comandati dall’operatore, il quale può variare a suo piacimento la velocità tramite l’interruttore luminoso e il variatore di comando posti sulla tastiera.
Per la sua costruzione, la GP Flow Activa è una piccola cappa a flusso laminare verticale adatta alla manipolazione di sostanze comunque non pericolose per l'uomo, ma necessitanti dI una piccola area in classe ISO 5.
L’aria decontaminata dal filtro assoluto di downflow scende con flusso laminare sull’area di lavoro, ne attraversa il piano, si miscela con l’aria esterna, che entra nella cabina attraverso l’apertura frontale, nella zona anteriore del piano di lavoro. L’aria contaminata viene aspirata dai motoventilatori posti nella parte superiore della cabina e per circa il 70% viene nuovamente inviata nella zona di lavoro dopo filtrazione assoluta mentre il restante 30% circa viene semplicemente espulso all’esterno (nel modello GP Flow Standard), oppure espluso previa filtrazione assoluta con filtri H14 (nei modelli Plus e GP_H standard). La quantità di aria espulsa viene reintegrata da una uguale quantità di aria ambiente aspirata attraverso l’apertura frontale, generando una barriera di protezione dell’operatore.
Caratteristiche tecniche |
|
|